Sport da combattimento
A Sassari il trofeo internazionale Franco Muggiolu
- Dettagli
- Categoria: Sport da Combattimento
- Pubblicato Lunedì, 11 Novembre 2013 15:24
- Scritto da Andrea Bazzoni
- Visite: 3150
Alla palestra bunker spettacolo assicurato con sedici grandi incontri:
in palio un titolo italiano juniores di Muay thai e un titolo europeo di Mma.
SASSARI 11 novembre 2013 – Sedici incontri e trentadue atleti pronti a darsi battaglia sul quadrato della palestra bunker di via Poligono a Sassari. Due combatteranno per la conquista del titolo italiano juniores di Muay thai, altri due invece saliranno sul ring per contendersi il titolo europeo di Mma con le regole del Valetudo.
E’ l’Explosion extreme XV – Quarto trofeo internazionale Franco Muggiolu in programma il 16 novembre al Pala Simula.
Il trofeo internazionale è organizzato dalla Polisportiva Fight Club di Angelo Tarantini, commissario tecnico della nazionale italiana, sotto l'egida della Federazione Muay thai Italiana, dell’Endas e delle sigle internazionali Onesongchai-KL e MMA Network.
La manifestazione è stata presentata questa mattina nella sede della Polisportiva Fight Club Tarantini Muay thai a Sassari. «Nel settore – ha detto il ct della nazionale italiana di Muay thai e organizzatore della manifestazione Angelo Tarantini – l’evento è considerato il più importante di questo autunno in Sardegna, in considerazione anche del coinvolgimento di numerosissimi atleti e scuole dell’isola». Arriveranno a Sassari, infatti, atleti da Cagliari, Sestu, Sinnai, Oristano, Nuoro e Porto Torres e Nulvi.
«E’ stato bello seguire in questi anni l’evoluzione di questa disciplina a Sassari e non solo – ha detto l’assessore allo Sport del Comune di Sassari Alessio Marras –. Crescono coloro che seguono l’attività, perché credo che la Muay thai sassarese, e anche quella regionale, possano diventare un punto di riferimento non soltanto in Italia, ma anche in Europa. E gli incontri con atleti che vengono da altri paesi denota una qualità e un livello che la scuola sassarese ha raggiunto. Queste manifestazioni, poi, si trasformano anche in una grande vetrina e premia la vostra attività e il lavoro che fate con i giovani».
Il programma prenderà il via dalle 18 con una ricca serie di incontri di supporto (otto), nei quali saranno presenti gli atleti delle più blasonate scuole di muay thai della regione, mentre alle 20 inizierà il main event internazionale, con otto incontri che vedranno impegnati ben sei campioni nazionali di muay thai e mma.
Tra questi spicca il match di Muay thai con in palio il titolo italiano Pro 58 kg, in cui sarà protagonista l’idolo locale Cristiano Sanna (Team Tarantini), sedicenne campione italiano Open, opposto al diciassettenne campione regionale siciliano Giovanni D’Amico (Team Cosmos del maestro Carmelo Di Pace). Un incontro elettrizzante che metterà alla prova i due giovani atleti che combatteranno sulla distanza delle cinque riprese della durata di due minuti.
L’altro match clou della serata vedrà Marco Marras (Team Tarantini) all’assalto del titolo europeo Mma kg 66, contro l’olandese Rol Boy. Il pluricampione italiano, che nel trofeo internazionale Tarantini, a luglio, ha dimostrato di avere grandi doti nel combattimento a terra, nei tre round da cinque minuti dovrà fare attenzione agli insidiosi colpi dello striker della Calmaro Gym, esperto anche nel combattimento a corpo e a terra.
Tra gli incontri del main event ecco ancora il campione italiano assoluto 2013 Alessio Pisano, della Serra Muay Thai Academy, che se la vedrà sulle cinque riprese con il talento della Hua Cia Sinnai, Marco Loi, allenato da Roberto Orrù.
Match di assoluto interesse nel main event quello fra due giovanissimi atleti che saranno sicuramente il futuro della muay thai isolana. Nicola Chessa della Hua Ciai Muay Thai Sestu, allenato da Fabrizio Puddu, combatterà tre riprese da due minuti contro Federico Mazza della Serra Muay Thai Academy, allenato dai fratelli Mauro e Andrea Serra.
Nel main event spicca ancora un altro incontro di mma, quello tra Andrea Iacomini, della Nur Mma Porto Torres, che incrocerà i guanti contro Francesco Piras, del Team Tarantini, allenato da Pietro Chessa.
Sarà di nuovo Muay thai con Lorenzo Escana (Hua Ciai Muay Thai Sinnai), allenato da Roberto Orrù, che affronterà Gianmaria Pisanu (Tai Kadai Nuoro) allenato da Giulio Zoroddu. Sarà “guerra” assicurata, visto che i due sul ring, di solito, non concedono nemmeno un centimetro al loro avversario.
Cinque round di fuoco da non perdere assolutamente, nel main event, fra Francesco Porru (Chang Peuk Muay Thai) preparato dal campione europeo Luca Carta, e Davide Puggioni del Tarantini Muay Thai Boxing.
Tre round interessanti fra Siro Marras (Chang Peuk Muay Thai), allenato dal campione europeo Luca Carta, e Sergio Piras allenato dal “maestro dei campioni” Armando Neri.
Quest’anno, purtroppo, per la prima volta sarà assente la pluricampionessa Sara Donghi, convalescente dopo un intervento chirurgico. L’atleta, da sempre regina del trofeo Muggiolu, avrebbe dovuto sostenere un test match in vista del titolo mondiale S-1 Onesongchai, da disputare il 5 dicembre a Bangkok durante la King’s Cup.
Sara Donghi, da vera guerriera, non si scoraggia e in sole tre settimane s’impegnerà al massimo nella preparazione dell’incontro per provare a trovare la miglior forma fisica possibile.
Nutrito il programma under card che, a partire dalla 18, scalderà l’ambiente della palestra bunker. Spiccano ben tre incontri femminili.
Ad aprire gli incontri sarà il match su tre riprese tra il giovanissimo Roberto Anedda della Tai Kadai di Nuoro, allenato da Gian Maria Pisanu, e l'esordiente della Hua Cia Muay Thai Sinnai Damiano Vacca, allenato da Roberto Orrù.
La Tai Kadai di Nuoro sarà ancora protagonista con Danilo Murroni che incontrerà Davide Farci del Team Masala.
A seguire l’incontro categoria kg 57 tra Lucio Franzinu (Sabai Muay thai) e Pietro Melis (Hua Cia Muay Thai Sinnai).
Gli oristanesi del Sabai Muay thai saranno ancora su ring con Andrea Melis che affronterà Giovanni Mulas del Tarantini Muay thai boxing.
Gianluigi Sanna (Cerbero Gym Oristano) incrocerà le tibie con Federico Perseu del Team Masala.
Chiuderanno la sessione under card tre match di muay thai tutti al femminile. Ad aprire la serie l’agguerritissimo duello tra la campionessa italiana 3ª serie Marta Ruzzu, del Fight Club Brigadores di Nulvi allenata da Vincenzo Casu, ed Erica Andreuccetti della Hua Ciai Sestu e allenata da Fabrizio Puddu.
Sarà quindi la volta di Valentina Agus (Cerbero Gym Oristano) che sulla distanze delle tre riprese affronterà Martina Puggioni della Tai Kadai di Nuoro.
Concluderà la sessione un match che promette scintille tra le giovanissime Giulia Meloni, del Fight Club Brigadores di Nulvi allenata da Vincenzo Casu, e la cinque volte campionessa Italiana del Tarantini Muay thai boxing Michela Demontis.
Parte dei proventi della serata saranno donati all’ente benefico Fight for a better life che si occupa di aiutare i bambini thailandesi.
La Polisportiva A.S.D. Fight Club e il Tarantini Muay Thai Boxing
Operano da oltre dieci anni nella provincia di Sassari per sdoganare e sviluppare la boxe tailandese (Muay Thai) quale arte marziale plurimillenaria e la cultura thailandese promuovendo corsi, stage e manifestazioni nei comuni di Sassari, Porto Torres, Thiesi, Mores, Pattada, Osilo, Nulvi, Florinas, Olmedo ed Ozieri.
La Polisportiva, che partecipa a eventi in ogni angolo del mondo, ha organizzato 18 manifestazioni di cui 9 internazionali e presta atleti e il proprio direttore tecnico Angelo Tarantini alla Nazionale italiana.
La società sassarese ha in bacheca due partecipazioni vittoriose, storiche per l’Italia, alla Coppa del Re in Thailandia nel 2010 e nel 2012 con la campionessa del mondo Sara Donghi. Il compleanno del Re in Thailandia è il più grande evento al mondo di Muay Thai e si svolge il 5 dicembre davanti al Palazzo Reale di Bangkok con oltre 300.000 spettatori e viene trasmesso in mondovisione in diretta tv su Fox Sport, True Vision e altri canali asiatici. Un evento lungo dodici ore, dedicato completamente alla Muay Thai con combattenti provenienti da ogni parte del mondo per rendere omaggio al re Thailandese.
Il Tarantini Muay Thai Boxing vanta: 2 Vittorie al King’s Cup, 1 oro ai Mondiali 2011; 1 oro alla Coppa del Mondo 2010; 3 argenti ai Mondiali 2011; 1 argento agli Europei 2002; 3 campioni italiani professionistici; 55 campioni italiani assoluti; 74 titoli sardi.
Aggiornamenti e info su www.facebook.com/FIGHTCLUB.GYM.SASSARI
EXPLOSION EXTREME
Trofeo Internazionale Franco Muggiolu 2013
UNDER CARD
|
KG 61 |
ROBERTO ANEDDA TAI KADAI NUORO |
VS 3X2 |
DAMIANO VACCA HUA CIAI SINNAI |
|
KG 75 |
DANILO MURRONI TAI KADAI |
VS 3X2 |
DAVIDE FARCI TEAM MASALA |
|
KG 57 |
LUCIO FRANZINU SABAI MUAY THAI |
VS 3X2 |
PIETRO MELIS HUA CIAI SESTU |
|
KG 67 |
GIANLUIGI SANNA CERBERO GYM ORISTANO |
VS 3X2 |
FEDERICO PERSEU TEAM MASALA |
|
KG 63,5 |
ANDREA MELIS SABAI MUAY THAI |
VS 3X2 |
GIOVANNI MULAS TARANTINI MUAY THAI BOXING |
|
KG 55 |
ERIKA ANDREUCCETTI HUA CIAI SESTU |
VS 3X2 |
MARTA RUZZU FIGHT CLUB BRIGADORES NULVI |
|
KG 48 |
VALENTINA AGUS CERBERO GYM ORISTANO |
VS 3X2 |
MARTINA PUGGIONI TAI KADAI NUORO |
|
KG 48 |
GIULIA MELONI BRIGADORES NULVI |
VS 3X2 |
MICHELA DEMONTIS TARANTINI MUAY THAI BOXING |
EXPLOSION EXTREME
Trofeo Internazionale Franco Muggiolu 2013
MAIN EVENT
|
KG 75 |
SIRIO MARRAS CHANG PEUK |
VS 3X2 |
SERGIO PIRAS TEAM NERI |
|
KG 64 |
ANDREA IACOMINI NUR VALETUDO PT |
VS 2X4 |
FRANCESCO PIRAS FIGHT CLUB TEAM TARANTINI |
|
KG 60 |
GIAN MARIA PISANU THAI KADAI |
VS 3X2 |
LORENZO ESCANA HUA CIAI MUAY THAI |
|
KG 60 |
NICOLA CHESSA HUA CIAI SESTU |
VS 3X2 |
FEDERICO MAZZA SERRA MUAY THAI CACADEMY |
|
KG 63,5 |
FRANCESCO PORRU CHANG PEUK |
VS 5X2 |
DAVIDE PUGGIONI TARANTINI MUAY THAI BOXING & MMA |
|
KG 62 |
MARCO LOI HUA CIAI MT SINNAI |
VS 5X2 |
ALESSIO PISANO SERRA MUAY THAI ACADEMY |
TITOLO ITALIANO MUAY THAI JUNIORES
|
KG 57 |
GIOVANNI D’AMICO TEAM COSMOS |
VS 5X2 |
CRISTIANO SANNA TARANTINI MUAY THAI BOXING & MMA |
TITOLO EUROPEO VALETUDO
|
KG 66 |
ROL BOY CALMARO GYM |
VS 3X5 |
MARCO MARRAS TARANTINI MUAY THAI BOXING & MMA |