Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy

Sport da combattimento

CAMPIONATI EUROPEI ISKA IN ITALIA

Dettagli

Egregio collega,

ho il grande piacere di annunciare i risultati del meeting europeo ISKA del passato weekend.

Come saprete, perché riportato sia dai siti che dalla Gazzetta dello Sport, a Milano si sono dati convegno tutti i direttori della ISKA in Europa con la partecipazione speciale di ISKA USA e ISKA Japan.

La ISKA come è noto è la più importante federazione mondiale PRO di sport da combattimento e da oltre un decennio ha aperto anche il settore dilettanti.

Proprio di questo ultimo si è molto parlato, indicando nel giorni dal 30 aprile al 4 maggio i prossimi campionati mondiali a Lloret del Mar, località turistica sulla costa spagnola.

Mentre i mondiali 2015 si svolgeranno a Ostenda, altra località di pregio in Belgio.

A questi due appuntamenti internazionali, a cui Fight 1 non mancherà di mandare i suoi atleti, migliori, si aggiungerà il prestigioso campionato europeo ISKA che si svolgerà in Italia tra ottobre e novembre 2014.

Un grande evento che consentirà a Fight 1 di ospitare tutti i Paesi europei della ISKA e uno squadrone italiano in tutte le discipline da combattimento a contatto leggero e pieno.

La località italiana dove organizzare il campionato europeo è in corso di selezione attualmente,

mi recherò personalmente nelle località che si prestano meglio a questa importante iniziativa per stabilire data previsa e location.

Non è questa l’unica notizia di rilievo che coinvolge l’Italia.

Infatti nel corso della riunione, su iniziativa di Francia Belgio Svizzera e Italia è stato proposto di aprire il settore SAVATE sia dilettanti che PRO nella ISKA.

Il settore partirà ad Aprile 2014 con un programma di sviluppo in Europa, in Giappone ed USA per costituire i settori di savate ISKA nel nostro continente ed in Asia ed avere così sempre maggiori adesioni alle nostre gare dilettanti e pro internazionali.

Ad oggi tutto ciò che avevo promesso e garantito a chi ha partecipato alla convention di presentazione di Fight 1 a Rimini è stato ampiamente superato dai fatti ed è sotto gli occhi di tutti nei palazzetti, in TV e sulle riviste di settore.

A questo proposito segnalo l’articolo su Samurai in edicola attualmente che tratta del torneo All 4 Glory sponsorizzato da K-NOK con le foto della tappa di Firenze, organizzata dal promoter Luca Della Rosa, e le foto di Glory New York, evento a cui solo Fight 1 ha partecipato per l’Italia.

In attesa di incontrarci a Torino sabato dove, al PalaRuffini, si svolgerà Thaiboxemania, il grande gala promesso da Carlo barbuto e Alex negro con il match clou Sittichai vs Allazov, valido come match di qualificazione a Oktagon, il match Jury Bessmertny vs Warren Stevelmans e tutte le finali delle selezioni di muay thai che indicheranno  gli italiani che saranno a Oktagon, nella parte “Made in Thailand”, a rappresentare l’Italia nel più grande gala d’Europa.

Share
   
© ILGUERRIERO.IT